Magnesiaboard è un prodotto principalmente composto da ossido di magnesio (MgO). Questo elemento, comunemente detto magnesia, si ottiene per calcinazione della magnesite.
Il magnesio è un minerale importantissimo per la nostra salute, fondamentale in particolare per la costituzione dello scheletro, ma è molto utile anche nei settori dell’industria aeronautica ed automobilistica perché utilizzato per produrre le cosiddette leghe leggere.
Si presenta sotto forma di polvere bianca inodore, insolubile in acqua e con una temperatura di fusione di 2800 °C. Proprio per quest’ultima caratteristica viene correntemente impiegato per la produzione di materiali refrattari.
L’ossido di magnesio, opportunamente miscelato con silicati, carbonato di calcio, fibre di legno e vetro, è il componente principale delle lastre Magnesiaboard e contribuisce efficacemente alle particolari caratteristiche tecniche e alle eccezionali prestazioni delle stesse.
anche immerse perdono solo in minima parte le caratteristiche meccaniche, che si ripristinano una volta asciugate.
al gelo
a flessione e compressione.
ad urti ed abrasioni.
incombustibilità.
dimensionale.
Dette caratteristiche le rendono oltremodo interessanti per tutte le applicazioni che richiedono resistenza al fuoco e principalmente all’acqua, ad esempio rivestimenti esterni e realizzazione di bagni, docce, piscine.
Inoltre si prestano egregiamente alla realizzazione di tutti quegli elementi strutturali che richiedono insensibilità all’acqua e contemporaneamente eccellenti qualità meccaniche, come coperture o pavimenti a secco, rivestimenti di canne fumarie e tamponamenti esterni.
Magnesiaboard garantisce elevatissima resistenza a flessione e durezza superficiale e quindi altissima resistenza ad urti ed abrasioni, che le rende assolutamente preferibili in tutti gli ambienti che comportano presenza di pubblico turbolento o come barriera antintrusione.
Magnesiaboard è un prodotto innovativo per le costruzioni a secco.